10/12/2024 - Chiusura sportelli Casellario - U.R.P.
Si avvisa l'utenza che nelle giornate di venerdì 27 dicembre 2024 e venerdì 3 gennaio 2025, in occasione delle festività per il Santo Natale, gli sportelli presso l'Ufficio del Casellario e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico resteranno chiusi, mentre il servizio verrà svolto regolarmente nelle giornate di lunedì 23 e lunedì 30 dicembre.
Il servizio riprenderà nei giorni e negli orari consueti dal giorno 8 gennaio 2025.
28/11/2024 - Autorizzazione ex art. 196-quater, co. 4, disp. att., c.p.c.
Si raccomanda all'utenza di prendere visione del provvedimento di autorizzazione emesso dal Procuratore della Repubblica, secondo quanto disposto dall... [
Leggi tutto ]
Autorizzazione ex art. 196-quater, co. 4, disp. att., c.p.c.
21/08/2024 - Chiusura Ufficio del Casellario e Ufficio Relazioni con il pubblico
Si comunica all'utenza che l’Ufficio del Casellario e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico rimarranno chiusi il giorno 26 agosto, in occasione del Santo Patrono di Tempio Pausania. Tali Uffici riapriranno reglarmente il giorno 28 agosto 2024.
01/08/2024 - Chiusura Ufficio del Casellario e Ufficio Relazioni con il pubblico
Si comunica all'utenza che l'Ufficio del Casellario e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico rimarranno chiusi il giorno 16 agosto 2024. Tali Uffici riapriranno reglarmente il giorno 19 agosto 2024.
10/06/2021 - Procuratore della Repubblica
09/06/2021 - Nuove disposizioni sull'orario di apertura al Pubblico dell'Ufficio
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), Casellario Giudiziale, carichi pendenti e certificazioni ex art. 335 C.P.P. riceverà l’utenza dalle ore 08:30 alle ore 11:00 nei giorni di
LUNEDI’ – MERCOLEDI’ – VENERDI’.
12/11/2020 - INTEGRAZIONE - Emergenza epidemiologica – Disciplina riguardante il deposito di memorie, atti, documenti, richieste e istanze indicate nell’art. 415 bis co. 4 c.p.p. Disciplina riguardante il deposito di ulteriori atti ed istanze
Ad integrazione del provvedimento Prot.n. 71/I del 05.11.2020
SI DISPONE
che l’indirizzo di posta elettronica certificata utilizzabile per il deposito degli atti, documenti ed istanze comunque denominati di cui all’art. 24, comma 4, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n.137 sia:
depositoattipenali.procura.tempiopausania@giustiziacert.it
Prot.n. 4716.U del 12.11.2020 - Disciplina deposito memorie _ INTEGRAZIONE
Provvedimento DGSIA specifiche tecniche relative ai formati degli atti
Fac-Simile Trasmissione nomina difensore di fiducia (modello PDP)
Fac-Simile Nomina difensore di fiducia (modello PDP)
05/11/2020 - Emergenza epidemiologica – art. 24, co. 1, d. l. n. 137/2020 - Disciplina riguardante il deposito di memorie, atti, documenti, richieste e istanze indicate nell’art. 415 bis co. 3 c.p.p. - Disciplina riguardante il deposito di ulteriori atti ed istanze
DISPONE QUANTO SEGUE
L’art. 24, co. 1, d. l. n. 137/2020 prevede che il deposito delle memorie, dei documenti, delle richieste e delle i... [
Leggi tutto ]
disposizione emergenza Covid art. 415 bis co 3 cpp-1-10 del 05-11-2020
provvedimento_disposizioni_dgsia_per_portale_deposito dell' 11-05-2020
decreto_art24_comma1_portale_deposit del 04-11-2020
Portale Depositi - Manuale avvocati
Elenco Pec Deposito Uffici Giudiziari art. 24, comma 4
30/04/2020 - MISURE URGENTI PER CONTRASTARE L'EMERGENZA COVID-19
AVVISO ALL'UTENZA
MISURE URGENTI PER CONTRASTARE L'EMERGENZA COVID-19
modalità di Ricezione atti - ingresso locali Procura e orario Ufficio
Disposizioni e raccomandazioni - Emergenza COVID19 30-03-2020
Disposizioni e raccomandazioni - Emergenza COVID19 10-03-2020
27/04/2020 - Portale dei Servizi Telematici – pagamenti PagoPA
Rilascio copie atti processuali
Gli interessati possono ricevere le copie degli atti in formato elettronico presentandosi presso le Segreterie dei Pubblici Ministeri titolari del fascicolo della Procura della Repubblica, appositamente muniti di idonei dispositivi di archiviazione, oppure inoltrando apposita richiesta via posta elettronica certificata all’indirizzo: dirigente.procura.tempiopausania@giustiziacert.it
Per ragioni tecniche, le istanze trasmesse via PEC possono essere evase solo ove con esse si richieda copia dell’intero fascicolo processuale.
Le copie degli atti in formato elettronico vengono rilasciate dall’Ufficio previo accertamento della legittimazione dell’interessato e dietro presentazione o trasmissione di idonea ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria.
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante il sistema di pagamento elettronico della Pubblica Amministrazione PagoPA, indicando i seguenti dati:
Ministero della Giustizia - Tipologia: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministeri e Avvocatura dello Stato - Codice Fiscale: 80184430587 - Codice IPA: m_dg - Codice GS1-GLN: 8088888852159
In alternativa tramite F23
Codice Tributo: 943T - Codice Ufficio: 9BX – Subcodice: RG – Codice Territoriale: L093
Estremi dell’atto: anno e numero del procedimento penale
Descrizione: diritti di segreteria
Portale Servizi Online Uffici Giudiziari
Vademecum pagamenti digitali PagoPA
Vademecum pagamenti digitali PagoPA - Smartphone
Decreto Ministeriale n. 44 21 febbraio 2011
Vademecum bollo digitale
modulo richiesta_copie_Segreterie_PM 415 bis
modulo richiesta_copie_Segreterie_PM 415 bis
Vademecum pagamenti digitali PagoPA
31/01/2020 - Convegno - “Codice Rosso” e tutela delle vittime tra aspetti giuridici e psicologici
"L’azione della Procura di Tempio Pausania nel contrasto alla violenza delle vittime di reato in condizione di particolare vulnerabili... [
Leggi tutto ]
Locandina Avvocati
06/11/2019 - Protocollo Territoriale di Intesa per la realizzazione di un sistema integrato di protezione delle vittime di reato, in condizione di particolare vulnerabilità e di violenza di genere
Protocollo d'Intesa tra: la Procura della Repubblica di Tempio Pausania (con funzioni di coordinamento)
E
la Diocesi di Tempio Ampurias, la Pr... [
Leggi tutto ]
protocollo di intesa territoriale
23/10/2019 - Stage formativo ai sensi dell'art. 73 del D.L. 69/2013, Convenzione con legge 9 agosto 2013, n. 98
Il tirocinante nell'ambito del periodo che trascorrerà presso l'Ufficio della Procura della Repubblica di Tempio Pausania dovrà avvicina... [
Leggi tutto ]
25/06/2019 - Convegno - appuntamento con la storia
Il racconto di uno dei momenti più significativi della storia italiana degli ultimi trent’anni,
della scorta del magistrato GIOVANNI FALCONE assassinato nel 1992
presentato e coordinato dal Procuratore della Repubblica - Gregorio Capasso
locandina
05/06/2019 - Convegno " Cyberbullismo, Hikikomori e i rischi delle rete: prevenzione e repressione del fenomeno"
Incontro dibattito con gli studenti dei Licei e delle Scuole Medie di Olbia.
Presentato e coordinato dal Procuratore della Repubblica - Gregorio Capa... [
Leggi tutto ]
incontro-dibattimento cyberbullismo